Quante volte sei uscito di casa con il pensiero di trovare brutte soprese al tuo rientro? Se capita anche a te -come a molti altri- probabilmente il desiderio di dotarti di un sistema di videosorveglianza è un pensiero ricorrente. Quello che voglio proporti è un metodo economico per ….
Creare un sistema di videosorveglianza tramite webcam IP wifi
Per realizzare questo sistema gli ingredienti necessari sono :
- PC: basta un vecchio pc conesso ad internet. Questo pc non avrà bisogno di grandi risorse Hardware ma dovrà essere sempre collegato ad internet per inviare le segnalazioni d’allarme. Se non lo trovate in casa, una rapida occhiata su subito,ebay o Amazon
può darvi il prodotto desiderato
a pochi soldi. Se deve fare solo questo, basta anche un pc usato ma funzionale.
- Webcam: I prodotti in commercio sono diversi e per tutte le tasche. Il mio consiglio è di utilizzare webcam IP. Ultimamente ho provato questa webcam IP wireless D-Link e ne sono stato colpito per le funzionalità e qualità dell’immagine come avevo scritto qua
Se invece non vuoi usare webcam wireless puoi sempre scegliere Webcam IP ma i costi potrebbero essere alti rispetto al budget del nostro progetto.
- ActiveWebcam : questo software è scaricabile gratuitamente (salvo un banner che viene eliminato con l’aquisto di licenza) e ha la possibilità di controllare più webcam contemporaneamente ed effettuare azioni al verificarsi di eventi di motion detection. Se non hai particolari esigenze di visualizzazione direi che è il migliore nel suo genere con funzionalità complete. Ecco il link dove scaricare Active Webcam.
A questo punto hai tutti gli ingredienti per creare un sistema di sorveglianza per la casa, e la ricetta per la configurazione del sistema è pronta:
L’installazione del programma Active Webcam è semplice e le opzioni possono essere anche avanzate. Nel nostro caso dobbiamo creare una nuova webcam, e scegliere se locale o webcam IP. Con una webcam IP basterà inserire l’ip della webcam e di non effettuare brodacasting video.
Questa opzione non convertira il nostro PC in un webserver, ma sarà sufficiente per inviare screenshot in caso di intrusioni in casa.
![videosorveglianza_casa_remoto](http://www.resetmind.com/wp-content/uploads/2011/06/videosorveglianza_casa_remoto.jpg)
![controllare_casa_remoto_webcam_IP](http://www.resetmind.com/wp-content/uploads/2011/06/controllare_casa_remoto_webcam_IP.jpg)
![Webcam_ip_casa_remoto](http://www.resetmind.com/wp-content/uploads/2011/06/Webcam_ip_casa_remoto1.jpg)
Predisposto la webcam, andiamo ad impostare il setup della email e la sensibilità della “motion detection”.
Invieremo una email alla nostra casella di posta, o un SMS, nel caso si rilevino movimenti nell’inquadratura predefinita.
A questo punto il sistema è pronto per sorvegliare casa da remoto. Attivate la webcam e provate a muovervi nell’area controllata. Se avete fatto tutti i passaggi giusti siete pronti per uscire di casa, ma essere sempre presenti e aggiornati su quello che succede.
Se stai cercando un webcam Ip prova a dare un’occhio a questi prodotti.